Controllo europeo sui DPO

Finalmente ci siamo! A 5 anni dall’applicazione del GDPR si inizia a verificare se i DPO che sono stati scelti dalla PA e dalle aziende private sono competenti! Si andranno a valutare sia le scelte dei titolari che, spero, le situazioni in cui un solo DPO ha centinaia di incarichi. Questa verifica sarà effettuata in […]
Perchè l’azienda non ama segnalare gli attacchi informatici

Recentemente il fornitore di un mio cliente ha avuto un incidente di sicurezza: un ransomware aveva criptato la base dati di alcuni applicativi contenente dati personali. Confrontandomi con alcuni colleghi che come me lavorano nell’ambito del GDPR e della sicurezza informatica, ho notato una certa resistenza a comunicare pubblicamente l’incidente; questo atteggiamento mi ha fatto […]
Perché l’azienda deve rispettare il GDPR

Il GDPR (General Data Protection Regulation) è una norma Europea molto innovativa. L’intera normativa GDPR prevede nuovi concetti nell’ambito della protezione dei dati, oggi ci soffermeremo su uno dei più importanti: l’ACCOUNTABILITY del Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, organizzazione o pubblica amministrazione che tratta i dati personali […]