La cybersecurity (anche detta cyber sicurezza o sicurezza informatica) consiste nell’insieme di tecnologie, processi e misure di protezione progettate per ridurre il rischio di attacchi informatici.
Per essere efficace, la cyber security richiede delle misure di sicurezza che si fondano su tre elementi: le persone, i processi e la tecnologia.
Dal punto di vista delle persone, la formazione dei dipendenti aiuta a difendere l’azienda dalle minacce più comuni, dovute ad esempio a violazioni accidentali di dati o a errori umani.
Le stesse indicazioni ci aiutano a difenderci quando usiamo i nostri dispositivi informatici personali, o navighiamo in Internet. Ecco alcuni accorgimenti da tenere sempre a mente:
- Utilizza password sicure, e segui una politica di gestione della password.
- Non lasciare mai i dispositivi incustoditi.
- Fai sempre attenzione quando fai clic su allegati o link esterni presenti nelle e-mail.
- Accedi ai conti correnti on line o fai shopping tramite e-commerce da un dispositivo che ti appartiene, e da una rete di cui ti fidi.
- Esegui regolarmente il backup dei tuoi dati. Assicurati che il software antivirus che usi sui tuoi dispositivi sia sempre attivo e aggiornato.
- Fai attenzione a ciò che colleghi al tuo computer. Il malware può essere diffuso attraverso chiavette USB infette, dischi rigidi esterni e persino smartphone.
- Attento a cosa condividi sui social network. I criminali possono trovarti e accedere facilmente a una quantità impressionante di informazioni che potrebbero aiutarli ad accedere a dati più preziosi.
- Stai attento alle tecniche di ingegneria sociale, tramite esse il malintenzionato tenta di ottenere informazioni da te attraverso la manipolazione.
- Controlla i tuoi account per qualsiasi attività sospetta. Se vedi qualcosa di sconosciuto, potrebbe essere un segno che sei stato compromesso.