Controllo europeo sui DPO

Paola Righetti

Paola Righetti

Finalmente ci siamo!

A 5 anni dall’applicazione del GDPR si inizia a verificare se i DPO che sono stati scelti dalla PA e dalle aziende private sono competenti!

Si andranno a valutare sia le scelte dei titolari che, spero, le situazioni in cui un solo DPO ha centinaia di incarichi.

Questa verifica sarà effettuata in tutto lo Spazio Economico Europeo (SEE), compreso il Garante europeo della protezione dei dati. I garanti che parteciperanno al CEF 2023 si focalizzeranno sulla designazione e la posizione dei Responsabili della protezione dei dati (RPD).

Operando come intermediari tra le Autorità di protezione dei dati, le persone fisiche e i titolari di trattamento pubblici e privati, i responsabili della protezione dei dati svolgono un ruolo essenziale nel contribuire al rispetto della normativa sulla protezione dei dati e nel promuovere una tutela efficace dei diritti degli interessati.

Questionari di valutazione per i DPO

Per valutare se i RPD operino realmente nei termini previsti dagli articoli 37-39 RGPD e dispongano delle risorse necessarie per svolgere i propri compiti, le autorità di controllo realizzeranno le attività previste dal CEF (Coordinated Enforcement Framework) a livello nazionale in diversi modi:

  • saranno inviati questionari ai RPD per facilitare la raccolta di elementi istruttori ovvero per individuare la necessità di accertamenti formali;
  • avvio di accertamenti formali;
  • follow-up degli accertamenti formali in corso.

I risultati dell’attività congiunta saranno analizzati in modo coordinato e le autorità di controllo valuteranno eventuali azioni ulteriori a livello nazionale. Inoltre, attraverso l’aggregazione dei risultati, sarà possibile un’analisi più approfondita con un follow-up mirato a livello dell’UE.

 

L’EDPB pubblicherà una relazione sui risultati di tale analisi una volta concluse le singole attività.

"GOOGLE ANALYTICS E TRASFERIMENTI DI DATI"

Scopri come salvaguardare i dati personali dei tuoi visitatori con la nostra guida!
CATEGORIE ARTICOLI

ULTIME NOTIZIE

Lascia un commento al mio articolo e se ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici,

Share:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

70% completato

Ci sei quasi, inserisci la tua email qui

Iscrivendoti riceverai accesso a ulteriori training e comunicazioni da Studio Ing Righetti.

Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento.
Privacy Policy

70% completato

Ci sei quasi, inserisci la tua email qui

Iscrivendoti riceverai accesso a ulteriori training e comunicazioni da Studio Ing Righetti.

Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento.
Privacy Policy