Formazione Privacy e GDPR

Formazione Privacy e GDPR

Il GDPR assegna un ruolo molto importante alla formazione di tutte le risorse impegnate nel trattamento dei dati. L’art.29, infatti, stabilisce che   

“Il responsabile del trattamento, o chiunque agisca sotto la sua autorità o sotto quella del titolare del trattamento, che abbia accesso ai dati personali non può trattare tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare”

Questo implica che

LA FORMAZIONE PER I DIPENDENTI IN AMBITO PRIVACY È OBBLIGATORIA!

La normativa vigente impone in maniera chiara la necessità di fornire un’adeguata preparazione ai soggetti attivi nel trattamento, a seconda del preciso ruolo da questi ricoperto.

Il nostro approccio alla formazione sulla privacy è il seguente:

Insieme a voi realizziamo un Piano di Formazione relativo alla Privacy è alla protezione dei dati per le vostre risorse;

  • I corsi possono essere effettuati nelle seguenti modalità:
    • In aula presso la vostra sede o strutture esterne;
    • Online, attraverso l’erogazione di webinar, mediante l’erogazione di videocorsi completi.

Tutti i casi prevedono al termine del corso test valutativi (non anonimi) e consegna degli attestati di superamento corso che dovranno essere conservati insieme al piano formativo, per dimostrare l’esecuzione di quanto previsto.

Il Programma di formazione

che può aiutarti a occuparti del tuo business senza perdere altro tempo

Clicca qui per Tornare ai servizi

L’importanza della formazione dei dipendenti

Avere dei dipende formati ed aggiornati permette alla azienda di essere più performante, ma, soprattutto in ambito della privacy, è fondamentale, perché costituisce uno dei prerequisiti per poter lavorare ed accedere ai dati personali, permettendo così di poter operare all’interno dell’organizzazione interessate.

Non solo, l’istruzione è anche un modo per evitare che eventuali condotte inconsapevoli od omissioni, possano pregiudicare il funzionamento delle infrastrutture informatiche oppure compromettere la sicurezza delle informazioni.

Formare il personale in ambito privacy e protezione dei dati, consente all’azienda di non correre il rischio di pagare sanzioni salate per l’inosservanza degli obblighi formativi (art.83, paragrafo 4, ossia la comminazione di una sanzione di natura pecuniaria a carico del Titolare, il cui valore potrebbe ammontare sino a 10 milioni di euro o, per le imprese, fino al 2 % del fatturato mondiale annuo dell’anno precedente se superiore.)

 

 

Ma Chi ha l’obbligo di essere formato?

  1. Tutti coloro che trattano i dati all’interno dell’Organizzazione o dell’Ente considerato, ossia gli “incaricati al trattamento dei dati” del Codice Privacy.
  2. Tutti coloro che figurano come referenti del processo di gestione del sistema privacy all’interno dell’Organizzazione.

Corso in aula

Fai il test per vedere se sei in linea con il regolamento del GDPR

Corsi online

Percorso completo per essere in regola senza necessità di un consulente

Corsi E-learning

Insieme alla consulenza è già pronta una documentazione standard

70% completato

Ci sei quasi, inserisci la tua email qui

Iscrivendoti riceverai accesso a ulteriori training e comunicazioni da Studio Ing Righetti.

Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento.
Privacy Policy