PRIVACY BY DESIGN E BY DEFAULT PER LA APP IO: UN CASO DI STUDIO

Il Regolamento Europeo non si traduce in semplice realizzazione di documenti per dimostrare l’accountability del titolare. Il Regolamento GDPR richiede anche che processi e tecnologia rispettino quanto richiesto, secondo il principio della privacy by design e privacy by default. Un esempio di questo ci è stato fornito qualche settimana fa dalla bocciatura dell’App IO da […]
Ispezione del Garante per la Protezione dei Dati

Le Ispezioni del Garante Ogni anno il Garante della protezione dei dati effettua ispezioni presso i titolari del trattamento, sulla base di un programma stilato semestralmente; della segnalazione di eventuali incidenti di sicurezza (data breach); dei reclami ricevuti dall’autorità. Le attività vengono svolte in collaborazione, se non direttamente delegate, con il Nucleo Speciale Tutela Privacy […]
Brexit e GDPR: Cosa è cambiato dal 1 gennaio 2021

Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione europea: si è completato il processo cosiddetto di “Brexit”. Quali sono le conseguenze del trasferimento dei dati personali al regno unito in termini di protezione dati? Paese terzo rispetto alla UE Con l’uscita dalla UE, il Regno Unito è diventato un paese terzo. Come […]