Il 9 marzo 2023, il Consiglio dei ministri ha recepito in via definitiva il decreto legislativo che recepisce la direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, la cd. direttiva whistleblowing.

Il nuovo decreto disciplina la protezione dei whistleblowers, ovvero le persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato

Scopri ORA cos'è la direttiva whistleblowing e come trattare il processo in conformità al GDPR.

Per Table e Phone

Il 9 marzo 2023, il Consiglio dei ministri ha recepito in via definitiva il decreto legislativo che recepisce la direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, la cd. direttiva whistleblowing.

Il nuovo decreto disciplina la protezione dei whistleblowers, ovvero le persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato

Scopri ORA cos'è la direttiva whistleblowing e come trattare il processo in conformità al GDPR.

Scarica subito il nostro white paper e scopri come gestire il Whistleblowing in conformità al  GDPR.

I Contenuti della Guida

  • whistleblowing nel diritto europeo ed in Italia
  • A chi si applica
  • Cosa si può segnalare?
  • Come si può segnalare?
  • Le misure di protezione
  • Il trattamento dei dati personali
  • Compliance GDPR
  • Regime transitorio
  • Riferimenti normativi

whistleblowing

Il whistleblowing è un atto coraggioso, ma può essere pieno di sfide. Scopri  come trattare il processo in conformità al GDPR.

La guida per analizzare GOOGLE ANALYTICS E TRASFERIMENTI DI DATI

Perchè è importante:

  • L’adozione del decreto legislativo rappresenta un punto di svolta per la protezione dei whistleblowers e la conformità al GDPR. La tua azienda deve essere preparata per rispettare queste normative e garantire la giusta gestione delle segnalazioni di violazioni.
  • Con la giusta gestione delle segnalazioni di violazioni, l’azienda dimostra il suo impegno per la trasparenza, l’integrità e l’etica. Ciò può avere un impatto positivo sulla morale dei dipendenti e contribuire a creare un ambiente di lavoro sano e responsabile. Una cultura aziendale etica è un vantaggio competitivo e può attirare talenti di qualità.

Ing. Paola Righetti

Sono consulente e formatore per aziende pubbliche e private in materia di GDPR e protezione dei dati personali. Sono laureata in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dopo quasi 20 anni di lavoro come dipendente in grandi aziende del settore automobilistico e delle telecomunicazioni, ho deciso di intraprendere la carriera di libero professionista e ho aperto lo studio dell’ing. Righetti Studio nel 2018. 

Oggi, Studio Ing Righetti, è una delle principali società di consulenza in materia di privacy e sicurezza informatica.

Da molti anni collaboro con le aziende per garantire la conformità alle leggi sulla protezione dei dati. Fornisco consulenza personalizzata per aiutare le aziende a comprendere e ad attuare efficacemente la normativa GDPR. 

Credo nell’importanza della formazione e del networking come strumenti a supporto della conoscenza. Per questo mi impegno a rimanere aggiornata sulle novità in materia di Data Protection e sono membro delle principali associazioni in materia di Privacy e Data Protection: Federprivacy e AssoDPO.

Fatti aiutare a raggiungere la conformità e a proteggere i dati personali dei clienti.

Ecco cosa dicono di me i miei clienti

“Professionista di livello, preparata e disponibile per risolvere ogni problema. Ho seguito il suo corso di GDPR PRATICO e mi ha veramente reso capace di affrontare il tema GDPR nella realtà in cui lavoro.”

Stefania G.

Il tetto Casal Fattoria

“Paola è competente nella materia della data privacy, un ottimo professionista, sempre aggiornato e disponibile e che cerca di trovare soluzioni alle diverse problematiche che le vengono poste. Ho molto apprezzato la professionalità, flessibilità e conoscenza di Paola.”

Marina M.

“Ho conosciuto Paola nella Rete al Femminile Roma e grazie al suo carattere socievole e solare c’è stato subito feeling non solo con me ma con tutte le socie. Paola è una donna fantastica pronta sempre a mettersi in gioco, a supportare il gruppo, generosa. Sa fare molto bene il suo lavoro e grazie alla sua presenza in rete ho potuto constatare anche le sue competenze, motivo per cui ho acquistato la sua consulenza privacy per il mio sito. Lavorare con lei oltre che piacevole è una garanzia. Grazie Paola!”

Simona S.

Business Coach

“Affidabilità, serietà e professionalità.”

Pierpaolo C.

“Competenza, metodo, affidabilità, vera professionalità”

Carla C.

“Paola ascolta con dedizione, empatia, professionalità e cuore i bisogni reali del cliente, al fine di realizzare la documentazione corretta per la tua privacy”

Chiara F.

Stilista

whistleblowing

Il whistleblowing è un atto coraggioso, ma può essere pieno di sfide. Scopri  come trattare il processo in conformità al GDPR.

Copyright © 2021 Studio Ing. Righetti – PI 14635961007 – info@studioingrighetti.it @ All Rights Reserved

70% completato

Ci sei quasi, inserisci la tua email qui

Iscrivendoti riceverai accesso a ulteriori training e comunicazioni da Studio Ing Righetti.

Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento.
Privacy Policy