NIS2: Cybersecurity Assessment per la Gap Analisi Il Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection (FNCDP) rappresenta uno strumento strategico per valutare lo stato di maturità della sicurezza informatica all'interno delle organizzaz...
Evoluzione della normativa AI Act A distanza di un anno dall’ approvazione della normativa europea sulla intelligenza artificiale da parte del Parlamento Europeo, possiamo coglierne le prime e concrete applicazioni, e soprattutto in I... Intelligenza artificiale
Semplificazione del GDPR: le novità proposte nel 2025 Le proposte della Commissione Europea La Commissione Europea ha proposto una semplificazione del GDPR come previsto entro maggio 2025, principalmente in favore della riduzione degli oneri burocratici ... Diritti interessati GDPR
Firme elettroniche: cosa sono, come funzionano e quando usarle in modo corretto In un contesto in cui le informazioni aziendali e personali viaggiano quotidianamente in forma digitale, la protezione dei dati non è più una semplice questione tecnica: è diventata una responsabilità... Altro
Telemarketing aggressivo e consensi "fragili": il Garante sanziona Energia Pulita S.r.l. Le chiamate promozionali indesiderate continuano a rappresentare uno dei fenomeni più critici in materia di protezione dei dati personali. Nonostante l’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizion... Garante Privacy
Cybersecurity 2025: il lato oscuro del digitale - Cosa ci insegna il Rapporto Clusit Ogni anno, quando esce il Rapporto Clusit, mi prendo del tempo per leggerlo con attenzione e condividerne i punti salienti. Lo considero uno strumento indispensabile per chiunque si occupi di sicurezz... CYBERSECURITY
NIS2: Guida Pratica alla Registrazione sul Sito ACN entro il 28 Febbraio Hai bisogno di assistenza su come adempiere agli obblighi NIS2 o gestire le procedure di registrazione? Contattaci, ti offriamo un’analisi personalizzata, supporto nella compilazione dei documenti e s... CYBERSECURITY NIS
Le Ispezioni del Garante della Protezione dei dati nel 1° semestre 2025 Nel primo semestre del 2025, l’attività ispettiva del Garante per la protezione dei dati personali si concentrerà su settori strategici e ad alto rischio di violazione dei dati personali. Attraverso i... GDPR Garante Privacy
EDPB e Intelligenza Artificiale: Regole per il Trattamento di Dati Personali nei Modelli IA L’ European Data Protection Board (EDPB) ha recentemente pubblicato un’importante opinione sull’uso di dati personali nell’addestramento di modelli di intelligenza artificiale (IA) , con un focus sui ... Diritti interessati PRIVACY
Certificati per l’assenza dal lavoro, Garante: no ai dati sulla salute Le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso, non devono riportare le indicazioni della struttura pre... Garante Privacy
La Data Protection e la Direttiva NIS2: Cosa è Cambiato e Cosa Aspettarci per il Futuro La protezione dei dati e la cybersecurity sono diventate argomenti di fondamentale importanza per le aziende di tutta Europa. La Direttiva NIS2 (Direttiva UE 2022/2555), il nuovo quadro normativo ... CYBERSECURITY
Le ispezioni del Garante 2° semestre 2024 Nel panorama attuale, caratterizzato da un uso crescente dei dati personali e da tecnologie sempre più sofisticate, il Garante per la Protezione dei Dati Personali continua a svolgere un ruolo fondame... GDPR Garante Privacy