Il tribunale austriaco decide che "Pay or Okay" sul sito del giornale è illegale Il Tribunale amministrativo federale austriaco (BVwG) ha confermato una precedente decisione dell'Autorità austriaca per la protezione dei dati (DSB) secondo cui il quotidiano austriaco DerStandard ha... CASI STUDIO GDPR
GDPR e sicurezza informatica: un’analisi economica degli impatti positivi A sette anni dalla piena applicazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), emergono sempre più chiaramente i suoi effetti positivi, non solo in termini di tutela dei diritti degl... CYBERSECURITY GDPR
Semplificazione del GDPR: le novità proposte nel 2025 Le proposte della Commissione Europea La Commissione Europea ha proposto una semplificazione del GDPR come previsto entro maggio 2025, principalmente in favore della riduzione degli oneri burocratici ... Diritti interessati GDPR
Le Ispezioni del Garante della Protezione dei dati nel 1° semestre 2025 Nel primo semestre del 2025, l’attività ispettiva del Garante per la protezione dei dati personali si concentrerà su settori strategici e ad alto rischio di violazione dei dati personali. Attraverso i... GDPR Garante Privacy
Le ispezioni del Garante 2° semestre 2024 Nel panorama attuale, caratterizzato da un uso crescente dei dati personali e da tecnologie sempre più sofisticate, il Garante per la Protezione dei Dati Personali continua a svolgere un ruolo fondame... GDPR Garante Privacy
Il Garante ed i metadati delle email (parte 1) Il provvedimento del Garante Privacy Cosa sono i metadati del provvedimento? Come funziona il sistema di posta elettronica Indirizzi di posta elettronica Architettura del sistema di posta elettronica... GDPR Garante Privacy Lavoro
Il Diritto dei Lavoratori di Accedere ai Propri Dati Personali Il lavoratore ha diritto di accedere ai propri dati conservati dal datore di lavoro, a prescindere dal motivo della richiesta. Questo principio è stato ribadito dal Garante Privacy , che ha accolto il... Diritti interessati GDPR Garante Privacy Lavoro
Le Implicazioni della Sanzione alla Regione Lazio. Vi ricordate l’attacco informatico alla Regione Lazio nell’agosto del 2021? A seguito di tale attacco, il Garante della Protezione dei dati ha avviato un’ispezione, il cui esito è stato comunicato con... CASI STUDIO CYBERSECURITY GDPR PRIVACY SICUREZZA INFORMAZIONI